È disponibile l'edizione 2021 della Guida Grandi Giardini Italiani. Un viaggio affascinante alla scoperta di uno straordinario mondo di arte, natura e bellezza tra i tesori green del nostro Bel Paese, oltre a Svizzera e Malta. Anche quest'anno la guida, edita dalla casa editrice Grandi Giardini Italiani, esce in formato pocket e nella versione bilingue (italiano e inglese).
All'interno della guida è possibile trovare informazioni aggiornate sugli orari di apertura e sui servizi offerti dai 144 giardini della rete Grandi Giardini Italiani, presente in 14 regioni d'Italia, oltre allo Stato del Vaticano, Svizzera e Malta.
Due sono le novità importanti della corrente edizione.
La prima riguarda l'immagine di copertina, quest'anno dedicata a Villa Tasca a Palermo, per premiare il coraggio e la dedizione dei suoi proprietari, Giuseppe Tasca d'Almerita e Luisa Mainardi che, nell'anno peggiore per l'economia, hanno deciso comunque di riqualificare l'area verde adiacente alla Villa. Il progetto Parco di Villa Tasca nasce con l'intento di veicolare un messaggio di crescita del benessere collettivo, offrendo a tutti la possibilità di ritrovare il proprio spazio fuori casa, dedicandosi al volontariato attivo o alle attività organizzate all'interno di esso ad un costo molto contenuto. Antichi agrumeti, palme rare, alberi secolari, prati, sentieri e percorsi pedonali, adiacenti a Villa Tasca e al suo celebre giardino romantico. Un parco che nasce in una zona per secoli adibita all'agricoltura, che poi divenne vivaio e che adesso vede nuova luce grazie al progetto voluto dai suoi proprietari e realizzato dalla landscape architect Patrizia Pozzi con la collaborazione di Stefano Dentice. Un percorso inedito che arricchisce l'offerta di visita al tesoro green del cuore di Palermo che già contava sulla possibilità di visita combinata al parco storico e agli interni della Villa.
La seconda novità riguarda, invece, la nuova sezione Ospitalità nei Grandi Giardini Italiani che completa il viaggio nei tesori green con suggerimenti per prolungare il piacere di visita nei Grandi Giardini Italiani scegliendo tra una degustazione in una cantina, un pranzo o una cena gourmet, o un pernottamento da fiaba.
Un volume che promette di regalarvi oltre 300 pagine di emozioni!
All'interno della guida è possibile trovare informazioni aggiornate sugli orari di apertura e sui servizi offerti dai 144 giardini della rete Grandi Giardini Italiani, presente in 14 regioni d'Italia, oltre allo Stato del Vaticano, Svizzera e Malta.
Due sono le novità importanti della corrente edizione.
La prima riguarda l'immagine di copertina, quest'anno dedicata a Villa Tasca a Palermo, per premiare il coraggio e la dedizione dei suoi proprietari, Giuseppe Tasca d'Almerita e Luisa Mainardi che, nell'anno peggiore per l'economia, hanno deciso comunque di riqualificare l'area verde adiacente alla Villa. Il progetto Parco di Villa Tasca nasce con l'intento di veicolare un messaggio di crescita del benessere collettivo, offrendo a tutti la possibilità di ritrovare il proprio spazio fuori casa, dedicandosi al volontariato attivo o alle attività organizzate all'interno di esso ad un costo molto contenuto. Antichi agrumeti, palme rare, alberi secolari, prati, sentieri e percorsi pedonali, adiacenti a Villa Tasca e al suo celebre giardino romantico. Un parco che nasce in una zona per secoli adibita all'agricoltura, che poi divenne vivaio e che adesso vede nuova luce grazie al progetto voluto dai suoi proprietari e realizzato dalla landscape architect Patrizia Pozzi con la collaborazione di Stefano Dentice. Un percorso inedito che arricchisce l'offerta di visita al tesoro green del cuore di Palermo che già contava sulla possibilità di visita combinata al parco storico e agli interni della Villa.
La seconda novità riguarda, invece, la nuova sezione Ospitalità nei Grandi Giardini Italiani che completa il viaggio nei tesori green con suggerimenti per prolungare il piacere di visita nei Grandi Giardini Italiani scegliendo tra una degustazione in una cantina, un pranzo o una cena gourmet, o un pernottamento da fiaba.
Un volume che promette di regalarvi oltre 300 pagine di emozioni!