
10 Ottobre 2013
Appuntamenti d’Autunno nei Grandi Giardini Italiani
L'inizio dell'Autunno non si è certo fatto attendere, ma sono ancora molte le occasioni per trascorrere un weekend fuori porta o concedersi un pomeriggio di relax in uno dei bellissimi Grandi Giardini Italiani, con affascinanti serre botaniche e accoglienti punti di ristoro dai quali osservare i suggestivi colori del fall foliage!
Per tutti gli appassionati di giardini, architettura del paesaggio e non solo…appuntamento il 12 e 13 ottobre nel bellissimo auditorium del Vittoriale degli Italiani (Gardone Riviera, BS) per la IV Rassegna Internazionale del Paesaggio e del Giardino: si indagherà il legame tra Turismo, Paesaggio e Salute. Nel contesto di questa rassegna, sabato 12 ottobre - a partire dalle 14:30 - Judith Wade, Presidente di Grandi Giardini Italiani, presenterà il progetto “100 Giardini per EXPO 2015”: nuova rete turistica verde di 100 Giardini lombardi e del Canton Ticino in vista di Expo Milano 2015. Per tutti gli appassionati di botanica e non solo, appuntamento in Toscana sabato 12 ottobre per una visita guidata speciale al Campus Botanico Campastrello di Castagneto Carducci (LI) Il prof. Scaramuzzi, creatore e proprietario del Campus Botanico, presenterà al pubblico il suo nuovo libro “un Giardino Botanico Maremmano”. Un'occasione speciale per tutti gli appassionati di corsa e giardini: “Una corsa da Re” nello splendido Giardino della Reggia di Venaria, domenica 13 ottobre dalle 10:30. Un'occasione unica per scoprire con un punto di vista insolito i bellissimi Giardini della Reggia di Venaria!
Nel weekend, due particolari mostre mercato aspettano gli appassionati di Giardini e Verde: “Autunno in Castello” nel parco del Castello di Roncade (Roncade, TV) e “Landriana Food Show” nei bellissimi Giardini della Landriana, (Ardea, Roma).
Da non perdere, fino al 13 ottobre “Bricolady&Bricobaby”: giardinaggio per grandi e bambini al Castello di Pralormo (Pralormo,TO) La Mostra della Dalia nei Giardini Botanici di Villa Taranto (Pallanza, VB) e le visite guidate con degustazione vini finali dello splendido Giardino Formale di Villa Ottolenghi (Acqui Terme, AL). Non mancano anche i concerti nei Grandi Giardini Italiani: il Giardino Bardini (Firenze) ospita, la rassegna “Aperitivi in Musica” (fino al 19 novembre, ore 17:30) in cui sono protagonisti i giovani musicisti della Scuola di Musica di Fiesole e del Conservatorio Luigi Cherubini. Mentre a Ischia nei Giardini la Mortella la rassegna autunnale degli Incontri Musicali della Fondazione William Walton si rinnova anche quest'anno ogni weekend fino al 27 ottobre. I suggestivi Giardini di Castel Trauttmansdorff (Merano, BZ) vi aspettano, infine, ogni giovedì fino al 31 ottobre per una visita guidata ai Giardini di Castel Trauttmansdorff (con particolare interesse per il vigneto autoctono e la viticoltura) Trasferimento a Castel Katzenzungen per la visita della vite “Versoaln” (una delle più antiche viti al mondo) e presentazione dell'area vinicola dell'Alto Adige con degustazione vini finale.
Buon inizio d'Autunno e buone visite nei Grandi Giardini Italiani!
Per maggiori informazioni sui Grandi Giardini Italiani e le iniziative estive visita il sito ufficiale (www.grandigiardini.it) o seguici su Facebook (www.facebook.com/grandi.giardiniitaliani.7) e Twitter (@GrandiGiardini)
![]() |
- - |
![]() |