
2 Maggio 2013
In Nome della Rosa - Maggio nei Grandi Giardini Italiani
Con un leggero ritardo dovuto all'inverno inclemente è arrivato anche quest'anno il tempo delle rose e proprio in questi giorni aprono le porte giardini storici e parchi botanici, per permettere a tutti di ammirare i boccioli del fiore sempre più apprezzato ed amato. E' un viaggio tra i parchi di rose più belli l'itinerario “In Nome della Rosa”, promosso da Grandi Giardini Italiani. Durante il periodo di massimo splendore, in maggio e giugno 2013, Grandi Giardini Italiani propone un percorso di visite guidate e l'opportunità di conoscere i più antichi roseti d'Italia. L'itinerario va dal Trentino, con i fascinosi Giardini botanici di Castel Trauttmansdorff (Merano, BZ), alla Toscana con la romantica Villa Gamberaia a Firenze; dall'esplosione di colori del Lazio con il Roseto Vacunae Rosae (Roccantica, RI) ai suggestivi giardini di Palazzo Parisio a Malta. Tra le meraviglie da non perdere la valle delle rose antiche alla Landriana (Ardea, Roma) e la fantasmagorica galleria di rose antiche di San Liberato (Bracciano, Roma) realizzata dal paesaggista inglese Russell Page. Sempre a Bracciano una vera e propria “Festa delle Rose”, a Palazzo Patrizi, l'11 e 12 maggio darà anche la possibilità di acquistare le rose più belle da vivaisti selezionati, mentre a Villa D'Este a Tivoli, oltre alle rare varietà presenti nel giardino, si potrà ammirare la “Stanza delle Rose” dove soggiornò Liszt. L'itinerario “In nome della Rosa” comprende oltre 30 tappe tra i colori ed i profumi dei più bei roseti d'Italia in ben 11 regioni del paese, per scoprirli tutti e prenotare la propria visita basta visitare il sito www.grandigiardini.it/sponsor2.php oppure chiamare il numero 031-756211!
Chi visiterà 4 dei Grandi Giardini Italiani aderenti all'iniziativa “In Nome della Rosa” potrà ricevere gratuitamente la Guida ai Grandi Giardini Italiani 2013 inviando i 4 biglietti d'ingresso presso gli uffici del
network: Largo Visconti, 4 22012 Cernobbio (Como)
Per maggiori informazioni consulta il sito www.grandigiardini.it o seguici anche su Facebook (www.facebook.com/GrandiGiardiniItaliani?ref=hl) e Twitter (@GrandiGiardini) !
![]() |
- - |
![]() |