Premio 100% Italiano (ed.ne 2019)
Impegno verso l'ambiente, il sociale e la valorizzazione del patrimonio culturale agricolo. Con questa motivazione la CLAI ha consegnato al Gruppo Mati 1909 il Premio 100% Italiano, un riconoscimento ormai giunto alla sua quarta edizione e patrocinato dal ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. La cerimonia si è svolta sabato 7 settembre in occasione dell'evento Sapori in Villa nel corso della 28ª Festa del Contadino.
La Mati è un'azienda leader nella produzione di piante ornamentali, nella progettazione e realizzazione di giardini, nella promozione di una corretta cultura del verde e del food agrituristico toscano. Con il Premio 100% Italiano la cooperativa imolese si fa portavoce della valorizzazione del patrimonio e delle tradizioni italiane premiando una personalità o un'impresa che si è distinta per l'impegno a favore della promozione della cultura e del lavoro.
Il Premio ''100% Italiano” è stato istituito nel 2016 dalla CLAI-Cooperativa Lavoratori Agricoli Imolese per celebrare i valori che diventano essi stessi una vera passione. Il Premio 100% Italiano vuole essere una pietra miliare della storia dell'azienda per stabilire un punto di celebrazione delle vere eccellenze italiane.
Nell'anno della sua istituzione è stato conferito a Judith Wade, CEO di Grandi Giardini Italiani, per l'impegno a favore della promozione della cultura e del lavoro e per la valorizzazione del patrimonio culturale italiano, sposando anche la missione di riqualificare e far emergere le eccellenze dell'Italia.
L'anno successivo, nel 2017, la Cooperativa ha scelto di premiare Gino Girolomoni, precursore e padre dell'agricoltura biologica in Italia.
Gino Girolomoni si è distinto negli anni in qualità di portatore dei valori della civiltà contadina, valori con i quali anche CLAI si identifica. Gino Girolomoni parlava di promuovere comportamenti sostenibili nell'ambito lavorativo e credeva fortemente in un'agricoltura sostenibile. In linea con le sue parole la CLAI cerca ogni giorno, da oltre mezzo secolo, di garantire una produzione rispettosa in ogni singolo aspetto: dall'allevatore alla terra, passando per il benessere animale e l'ambiente”.
Nel 2018 il “Premio “100% Italiano” è stato assegnato a Nicola Boscoletto, Presidente della Cooperativa Sociale Giotto di Padova.
La Cooperativa sociale Giotto fu creata nel 1986 da alcuni giovani laureati e laureandi in Scienze agrarie e forestali dell'Università di Padova con lo scopo di lavoro come opportunità di dignità per sé e per gli altri con al centro la persona con i suoi bisogni e le sue aspirazioni.
Oggi la Cooperativa offre una vera opportunità lavorativa a circa 400 persone. Di queste oltre un centinaio afferiscono al mondo del disagio sociale, in particolare al mondo del carcere, e a questi si aggiungono una ottantina di persone disabili fisici, psichici o psicofisici.
Dall'edizione 2017 il Premio ''100% Italiano” è patrocinato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.