Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

Cover

14 Luglio 2022

Le collezioni di Orchidee dei Grandi Giardini Italiani

Fiori incantevoli che racchiudono tutto il fascino esotico e il mistero della forza della natura, le orchidee non sono più il privilegio di ricchi e raffinati collezionisti, com'era in passato. Oggi il piacere di coltivare queste piante dall'eccezionale e lunghissima fioritura è aperto a tutti: una conquista dell'alta tecnologia vivaistica, che ha consentito di ottenere esemplari sani, spettacolari e robusti, a prezzi assolutamente accessibili. Un tempo commercializzate solo nei negozi chic nei mesi invernali, ora le orchidee sono disponibili in fiore tutto l'anno.

Splendide collezioni di orchidee trovano dimora nei Grandi Giardini Italiani. A Ischia, nel Giardini La Mortella le puoi ammirare nel Giardino a Valle, abbarbicate ai tronchi degli alberi, e nella serra a loro dedicata, dove trova dimora l'elegante Miltassia Lady Susana Walton, l'ibrido che prende il nome da colei a cui si deve la nascita del giardino. Altre orchidee adornano il cielo della Serra Tropicale, Victoria House, dove la ninfea gigante cresce in una vasca dominata dalla “Bocca”, una scultura di Simon Verity che riproduce la maschera disegnata di John Piper sul sipario per Façade (il famoso intrattenimento musicale di William Walton con parole di Edith Sitwell).

A Pralormo, a mezz'ora di auto da Torino, nell'antica serra francese del Parco dell'antico maniero, scoprirai la collezione di Orchidee Vanda, nata grazie alla collaborazione con l'Ufficio Olandese dei Fiori e Anco Orchidee Olanda e curata dalla Contessa di Pralormo.

A Sacile, in provincia di Pordenone, nella Tenuta dei Conti Brandolini a Vistorta, una lunga parete, di ben 18 metri di lunghezza per tre di altezza, è interamente ricoperta di Paphiopedilum, orchidee per lo più terricole anche dette “scarpette di venere” per via della forma del loro labello, messe a dimora in tegole semicilindriche disposte a scacchiera, per un totale di circa 300 esemplari.

A Villa Visconti Borromeo Litta (Lainate, MI), infine, lo scorso ottobre è stata inaugurata una nuova preziosa collezione di Orchidee. Nata in collaborazione con l'Associazione Lombarda Amatori Orchidee la Collezione Alao conta una vastissima varietà di orchidee composta di più di circa 3.000 piante di orchidee rare e prestigiose con diversi esemplari unici e premiati, alcuni di più di 30 anni. Specie molto diverse tra loro e spesso introvabili o addirittura non più presenti in natura. La collezione rappresenta una vera raccolta con rilevanza nazionale e con potenzialità di studio da ricercatori e tassonomi professionisti. Le serre con queste orchidee torneranno ad essere verdi, rigogliose e lussureggianti come un tempo.

4 collezioni, 4 mete, 4 Grandi Giardini Italiani da visitare nelle tue vacanze!
Vai sul sito, pianifica la tua visita e scopri sull'articolo dedicato i consigli di COMPO per prenderti cura delle tue orchidee.

GUARDA IL LINK

L'orchidea è il capolavoro di Madre Natura.

- Robyn -

Grandi Giardini ItalianiGreat Gardens of the WorldGardens of SwitzerlandComo the electric lakeThe Great GreenAICC Associazione Imprese Culturali e CreativeThe Lake Como Wedding PlannerRachel Birthistle EventsIl Giardino Segreto
< Indietro
Le collezioni di Orchidee dei Grandi Giardini Italiani
immagine
immagine
immagine

Adelmo Barlesi racconta il Parco Villa Trecci

immagine

Essenza del Paradiso

Nasce la fragranza Grandi Giardini Italiani by CULTI Milano

immagine

Biglietteria Grandi Giardini Italiani

Acquista il tuo passe-partout per i giardini più belli d'Italia