Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

Cover

13 Marzo 2025

I love tulips

Il favoloso mondo dei tulipani dei Grandi Giardini Italiani
La Primavera è nell'aria e come di consueto il compito di annunciarla spetta ai coloratissimi tulipani che adornano i giardini del Network. 


Nei mesi di marzo e aprile passeggiare nei Grandi Giardini Italiani è come immergersi in una tavolozza di colori e profumi scoprendo importanti collezioni di tulipani.



I primi a sbocciare sono i tulipani di Beranu Froriu - Il Giardino di Turri a Turri in Sardegna. La collezione è nata per volere del suo proprietario, Michelangelo Galitzia che, di ritorno da un viaggio in Olanda in cui visitò i campi di tulipani di Keukenhof, decise di realizzare in Sardegna il primo campo sperimentale di tulipani in cui il pubblico potesse ammirarli e acquistarli. Era il 2018. Da allora non si parla più di campo sperimentale ma di un vero e proprio parco, e questa fioritura si si celebra con l'evento Tulipani in Sardegna. Se la prima edizione del 2019 contava circa 150.000 Tulipani, l'edizione corrente può vantare oltre 500.000 tulipani in 70 varietà diverse che sbocciano assieme a circa 450 varietà di fiori e 5.000 rose.

Anche sulla sponda piemontese del Lago Maggiore, tra Intra e Pallanza, nei Giardini Botanici di Villa Taranto, dal 1957, la Primavera è annunciata dalla fioritura di oltre 80.000 bulbose. Una vera e propria Festa delle Bulbose che regala al visitatore nuove prospettive cromatiche, sapientemente create dagli esperti giardinieri che lavorano nel parco. L'attrazione principale dell'evento è senza dubbio il Labirinto dei Tulipani, un serpeggiante sentiero di 400 metri, in cui immergersi in un'ineguagliabile atmosfera creata da tonalità e sfumature seducenti. Oltre ai brillanti colori dei tulipani, sarà inoltre possibile ammirare la collezione di giacinti, una generosa fioritura di Camelie, Magnolie, Rododendri, Narcisi, Viole e … un cromatico tappeto blu di Muscari in fiore.


Spostandoci più a Nord, in Veneto, a Valeggio sul Mincio, è la straordinaria fioritura di oltre un milione di tulipani con profumati giacinti e narcisi del Parco Giardino Sigurtà a entrarti nel cuore. Ogni anno il Parco Giardino Sigurtà inaugura la stagione proprio con questa straordinaria fioritura di tulipani, la  Tulipanomania, una tra le più famose al mondo, premiata negli anni con importanti riconoscimenti quali: Fioritura più bella d'Italia (2016), Fioritura più bella del mondo (2019), Miglior Festival di Tulipani del mondo (2022), World Tulip Innovation Award (2024). Il disegno delle aiuole, rinnovato annualmente, è frutto di uno studio approfondito e costante che garantisce una cromia perfetta per tutta la durata della Tulipanomania, e alle centinaia di varietà che sbocciano in forma libera nei boschi. 

In Piemonte nel piccolo borgo di Pralormo, celeberrima è la fioritura di tulipani del parco del Castello di Pralormo, progettato nel XIX secolo dall'architetto di corte Xavier Kurten, artefice dei più importanti parchi all'inglese delle residenze sabaude. Per tutto il mese di Aprile passeggiando nel Parco si possono ammirare oltre 130.000 tulipani e nel sottobosco scoprire un percorso dedicato ai tulipani conosciuti già dal 1600. Il tutto celebrato nella manifestazione Messer Tulipano.

Giunto alla XXV edizione, l'appuntamento piemontese nasce da un'idea di Consolata di Pralormo, proprietaria dell'antico maniero, che di ritorno da un viaggio in Olanda nel 1999, stregata dalla sinuosità di questo fiore, decise di organizzare un evento per celebrarlo. Nacque così Messer Tulipano l'evento che dalla primavera 2000, ogni aprile anima il parco del Castello. Ogni edizione si caratterizza per un nuovo piantamento completamente rinnovato nelle varietà e nel progetto-colore. Quest'anno tra gli oltre 130.000 tulipani che sbocceranno potrai scorgere alcune varietà ‘'speciali'' come: il tulipano a ‘'fior di giglio'', dal gambo sottile e con i petali appuntiti; il ‘'viridiflora'' con le fiammature verdi; i ‘'famiglietta'' a mazzetto su un unico stelo; i ‘'parroquet'', dal gambo movimentato e i petali spettinati; i ‘'frills'' con i petali frastagliati e quelli che durante la fioritura fanno le ‘'mutazioni di colore''. Il Castello di Pralormo e  Messer Tulipano sono stati inseriti nel circuito mondiale dei giardini di tulipani selezionati dalla World Tulip Society. 


Infine, gli ultimi a fiorire, intorno alla metà di aprile, sono i tulipani del Parco delle Terme di Levico a Levico (TN). Qui si può ammirare la fioritura di oltre 50.000 tulipani seminati a spaglio nei prati del Parco, in oltre 100 varietà dalle diverse tonalità di colore, assieme a quella di oltre 50.000 bulbi.



Per le tue passeggiate di primavera scegli un Grande Giardino Italiano e scopri le importanti collezioni di tulipani che custodisce.

I petali dei tulipani brillano di rugiada, tutti belli, ma nessuno uguale.

- James Montgomery -

< Indietro
I love tulips
immagine
immagine
immagine

Adelmo Barlesi racconta il Parco Villa Trecci

immagine

Biglietteria Grandi Giardini Italiani

Acquista il tuo passe-partout per i giardini più belli d'Italia

immagine

Essenza del Paradiso

Nasce la fragranza Grandi Giardini Italiani by CULTI Milano