Dal 2 marzo al 19 ottobre torna visitabile La Cervara - Abbazia di S. Girolamo al Monte di Portofino. Tutto il fascino e il mistero del tempo che scorre, sempre diverso eppure sempre uguale, un tempo eterno e trascendente che trasforma il Cenobio in luogo di meditazione e introspezione. Il fascino della Cervara è qui, in un equilibrio dinamico tra sacro e profano.
A ogni sguardo si aprono mirabili visioni, e i profumi che si colgono si intrecciano con quelli del mare in un'inebriante armonia. Un piacere per tutti i sensi. Per viaggiatori in cerca di esperienze da ricordare.
Il Chiostro, il Giardino all'italiana, la Chiesa di San Girolamo conservano tutto il fascino discreto di un luogo che parla col silenzio della meditazione e i suoni della natura; un rifugio per il cuore, capace di evocare passioni profonde, emozioni intense. E' un viaggio nel tempo, alla ricerca della serenità, che attraverso i percorsi della storia raggiunge i sentieri dell'anima. Un viaggio che ha inizio nella Cripta, ventre secolare del complesso monumentale, per attraversare poi la quattrocentesca Sala Capitolare e il Chiostro cinquecentesco. Dal cuore alla razionalità: la Torre Saracena e la Chiesa di San Girolamo per riflettere sul senso della vita. Infine, il Giardino delle Gardenie e le Terrazze, Belvedere e Portofino per liberare i sensi, in un trionfo di profumi e colori, quelli dei fiori, del cielo, del bosco.
A ogni sguardo si aprono mirabili visioni, e i profumi che si colgono si intrecciano con quelli del mare in un'inebriante armonia. Un piacere per tutti i sensi. Per viaggiatori in cerca di esperienze da ricordare.
Il Chiostro, il Giardino all'italiana, la Chiesa di San Girolamo conservano tutto il fascino discreto di un luogo che parla col silenzio della meditazione e i suoni della natura; un rifugio per il cuore, capace di evocare passioni profonde, emozioni intense. E' un viaggio nel tempo, alla ricerca della serenità, che attraverso i percorsi della storia raggiunge i sentieri dell'anima. Un viaggio che ha inizio nella Cripta, ventre secolare del complesso monumentale, per attraversare poi la quattrocentesca Sala Capitolare e il Chiostro cinquecentesco. Dal cuore alla razionalità: la Torre Saracena e la Chiesa di San Girolamo per riflettere sul senso della vita. Infine, il Giardino delle Gardenie e le Terrazze, Belvedere e Portofino per liberare i sensi, in un trionfo di profumi e colori, quelli dei fiori, del cielo, del bosco.