Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

Cover

16 Luglio 2021

Villa Pennisi in Musica 2021

E' iniziato il conto alla rovescia in vista dell'avvio della prossima edizione di “Villa Pennisi in musica”, fortunata kermesse organizzata dal maestro David Romano, giunta alla tredicesima edizione, in programma ad Acireale dal primo al 13 agosto prossimi, in uno scenario suggestivo e raffinato che è quello di una delle dimore più eleganti ed esclusive dell'intera Isola, sita in piazza Agostino Pennisi nella città delle cento campane.
Si tratta di un festival singolare e unico non solo per l'Italia, ma per l'intera Europa, capace di coniugare musica, architettura, design e eco-sostenibilità. Grazie all'autorevole azione del direttore Artistico David Romano, il festival ospiterà nomi eccellenti della musica come Beatrice Rana, Massimo Spada, Mario Montore, Alessandro Carbonare, Alessio Pianelli, il Sestetto Stradivari, storica presenza del festival, e tanti altri.
Tra teatro e musica, una nuova produzione in prima assoluta, “L'Ospite B” con musiche di Ezio Bosso su testo di Samuel Beckett, e grande chiusura con l'omaggio al compositore argentino, Astor Piazzolla, in occasione del centenario della sua nascita. Oltre al meglio della musica cameristica, l'evento ospiterà la Summer School per musicisti, designer e architetti che collaboreranno insieme ai docenti alla costruzione della ReS (Resonant String shell), manufatto temporaneo in legno per la musica e lo spettacolo all'aperto, costruito durante i giorni del festival, arredato e illuminato, progetto vincitore del prestigioso Peter Lord Award 2015.

La kermesse nasce tredici anni fa grazie alla generosità della Famiglia Pennisi che, ogni anno mette a disposizione i meravigliosi spazi della casa che fu del grande compositore Francesco Pennisi. Acireale durante le due settimane di Festival si trasforma in un vero “cantiere musicale” che unisce una scuola di perfezionamento, nella quale sono affrontati tutti gli aspetti relativi alla formazione di professionisti della musica dal vivo e dell'architettura, ad un Festival di Musica denso di eventi, tutti ad ingresso gratuito, dove si abbattono i limiti di genere aprendo un canale di comunicazione tra il pubblico della “classica” e quello della musica popolare, con grandi ospiti della scena internazionale. Confermata, anche quest'anno, la partnership con le Cantine Primaterra, AIS Catania e, a queste si aggiunge, quella con l'azienda siciliana PETROL COMPANY, che condivide e supporta la mission culturale e lo spirito del festival.

GUARDA IL LINK

Un giardino non è fatto per essere utile. È per la gioia.

- Rumer Godden -

Grandi Giardini ItalianiGreat Gardens of the WorldGardens of SwitzerlandComo the electric lakeThe Great GreenAICC Associazione Imprese Culturali e CreativeThe Lake Como Wedding PlannerRachel Birthistle EventsIl Giardino Segreto
< Indietro
Villa Pennisi in Musica 2021
immagine
immagine
immagine

Adelmo Barlesi racconta il Parco Villa Trecci

immagine

Essenza del Paradiso

Nasce la fragranza Grandi Giardini Italiani by CULTI Milano

immagine

Biglietteria Grandi Giardini Italiani

Acquista il tuo passe-partout per i giardini più belli d'Italia