Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

© Archivio Valmarana

© Archivio Valmarana

© Archivio Valmarana

© Archivio Valmarana

© Archivio Valmarana

Veneto

Villa La Rotonda

Vicenza

Giardino storico
Adatto a famiglie
Bookshop
Parcheggio
Parzialmente accessibile ai disabili
Pet Friendly

Storia

La Rotonda è una villa e molto di più. Visitata da poeti e artisti, regnanti e uomini di stato, studiosi e amanti dell'arte, viaggiatori e turisti da tutto il mondo, dopo 500 anni, la Rotonda progettata da Andrea Palladio per Paolo Almerico, rimane un luogo di pura bellezza in grado di trasmettere ispirazione, cultura, gioia ai propri visitatori.
Il boschetto romantico dell'800 era un luogo di passeggiata ma anche di evasione, era un luogo bucolico dove leggere di nascosto lettere segrete o libri proibiti.Il PNRR ha rappresentato un'opportunità unica per intervenire su aree cruciali della tenuta, garantendo un futuro prospero e sostenibile per questo gioiello architettonico e paesaggistico. Il boschetto di 12.554 metri quadrati a ovest della villa è stato sottoposto a un'importante opera di riqualificazione. Sono stati eseguiti interventi di cura, potatura e concimazione delle piante, con l'abbattimento di specie infestanti per favorire una crescita sana e controllata delle piante originarie. Lo spazio è stato arricchito da 65.000 bulbi di narcisi e tulipani e sono stati creati nuovi percorsi per migliorare la fruibilità e ripristinare le viste panoramiche storiche.
Situato a ovest della cantina con terrazza, l'ex agrumaio è stato riqualificato ed è tornato a essere un'area di grande fascino. Sono stati inseriti vasi di agrumi e Prunus subhirtella, creando un passeggio in mezz'ombra che valorizza il ninfeo e offre ai visitatori un'esperienza unica tra profumi e colori. Anche il viale est è stato oggetto di un'accurata ristrutturazione. Alcuni faggi sono stati trapiantati in aree più idonee, altri sono stati rimossi per ristabilire la continuità visiva tra la villa e il paesaggio circostante, ripristinando la maestosa prospettiva palladiana.

Come arrivare

In macchina
Prendi l'autostrada A4 Milano-Venezia, svolta a Vicenza Est e dirigiti verso Riviera Berica.
Via della Rotonda è una zona residenziale; le auto parcheggiate illegalmente potrebbero essere multate o rimosse dalle autorità locali: prestare attenzione alle normative locali sui parcheggi.
Taxi (Radiotaxi Vicenza +39 (0)444 920600), circa €10 dalla stazione ferroviaria di Vicenza.

In treno o autobus
Dalla stazione ferroviaria di Vicenza, su Viale Venezia 14/b, Vicenza.
Autobus numero 8 verso Debba o Lumignano, da Viale Venezia (di fronte alla stazione ferroviaria) a Riviera (di fronte alla stazione di servizio).

In bici o a piedi
La Villa si trova a 30 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Vicenza e a 6 minuti a piedi sia dalla Riviera Berica che dal parcheggio della stazione di servizio.
Le biciclette possono essere noleggiate alla stazione ferroviaria.
Puoi prendere i sentieri Fogazzaro Roi Stage 1 o Stage 2 attraverso il centro città per dare un'occhiata ad altri monumenti sulla tua strada qui.

Bookshop

Lo shop, situato nella “barchessa” della villa, è aperto da marzo a dicembre, durante gli orari di apertura. Potrebbero esserci alcune eccezioni.
Lo shop è una tappa essenziale alla fine di ogni visita. Qui troverai libri su Palladio e la villa, poster, gadget, articoli di cancelleria, abbigliamento e prodotti locali fatti a mano, miele, pasta, biscotti e farina prodotti con colture raccolte alla Rotonda. Porta con te i ricordi della tua visita alla Rotonda.

Informazioni utili

Accessibilità
Il Boschetto Romantico dell'800 è totalmente accessibile in sedia a rotelle. Sfortunatamente, l'interno della villa non è accessibile agli utenti in sedia a rotelle a causa dei grandi gradini, tipici dell'architettura palladiana. Nel giardino sono presenti sentieri di ghiaia.
Non esitare a contattare la proprietà per ulteriori informazioni sull'accessibilità.

Pet friendly
Animali domestici ammessi in giardino e Boschetto Romantico dell'800. I cani di piccola taglia sono ammessi all'interno (piano Nobile) se tenuti in braccio, nello zaino o nel trasportino.
Informazioni
Orari di apertura
Stagione 2025
La Rotonda è aperta al pubblico da sabato 15 marzo a domenica 8 dicembre con le seguenti modalità di visita:
  • marzo, novembre, dicembre
    sabato e domenica: 10:00-12:30 / 14:30-17:00
  • da aprile a ottobre
    venerdì, sabato e domenica: 10:00-12:00 / 15:00-18:00

Sia i giardini che gli interni sono aperti al pubblico nelle seguenti festività nazionali: 21 Aprile, 25 aprile, 1° maggio, 2 giugno, 15 agosto e 1° novembre.
Chiusi il: 20 Aprile; 25, 26 e 31 dicembre, 1° e 6 gennaio

Il Boschetto Romantico sarà aperto al pubblico dal 1° aprile, previo collaudo.
Ingresso
  • Boschetto Romantico: € 3,00 + costo visita ordinaria alla Villa
  • Visita ordinaria al giardino e al Piano Nobile: € 12,00
  • Visita SMART: € 18,00
    Visita guidata agli esterni e al Piano Nobile
    Orari: disponibile nei giorni di apertura alle ore 10:30 e 15:30
    Durata: 60'
    Su prenotazione, la visita parte con minimo 5 persone
  • Visita “I Segreti della Rotonda”: € 25.00
    Visita guidata agli esterni, al Basamento, Cucina Monumentale e Piano Nobile
    Orari: sabato, alle ore 12:00
    Durata: 90'
    Su prenotazione, la visita parte con minimo 10 persone
Contatti
Via della Rotonda, 45
36100 Vicenza

M.: +39 351 7922118
T.: +39 0444 321793

www.villalarotonda.it
Grandi Giardini ItalianiGreat Gardens of the WorldGardens of SwitzerlandComo the electric lakeThe Great GreenAICC Associazione Imprese Culturali e CreativeThe Lake Como Wedding PlannerRachel Birthistle EventsIl Giardino Segreto
< Indietro
Villa La Rotonda
immagine
immagine
immagine

Adelmo Barlesi racconta il Parco Villa Trecci

immagine

Essenza del Paradiso

Nasce la fragranza Grandi Giardini Italiani by CULTI Milano

immagine

Biglietteria Grandi Giardini Italiani

Acquista il tuo passe-partout per i giardini più belli d'Italia