Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

© Massimo Siragusa

© Massimo Siragusa

© Massimo Siragusa

© Massimo Siragusa

Lazio

Villa Gregoriana - Bene FAI

Tivoli, Roma

Giardino storico
Pet Friendly

A poco più di mezz'ora da Roma, a Tivoli, Villa Gregoriana-Bene FAI racchiude un ingente patrimonio che declina in modo esemplare l'estetica del sublime tanto cara alla cultura romantica.
Natura, storia, archeologia e artificio si fondono qui in modo così seducente da diventare meta obbligata del Grand Tour nell'800 e il soggetto principale delle rappresentazioni pittoriche di Tivoli.
Nel 1832 papa Gregorio XVI promosse una grandiosa opera di ingegneria idraulica per contenere le continue esondazioni dell'Aniene, incanalando le sue acque in un doppio traforo scavato nel monte Catillo e ingrossandole poi artificialmente dando così vita ai 120 metri di salto della nuova Cascata Grande, seconda in Italia dopo le Marmore. Compiuta l'opera, il Papa creò il parco che porta il suo nome e che per oltre un secolo fu meta di artisti, letterati e uomini di cultura che ne raccontarono al mondo la bellezza.
Nel secondo dopoguerra, il sito divenne di proprietà dello Stato Italiano e nel 2002 l'Agenzia del Demanio lo diede in concessione al FAI, per la sua valorizzazione e per il ripristino del parco oggetto di un gravissimo dissesto idrogeologico. Grazie all'impegno profuso, nel 2005 venne finalmente riaperto al pubblico che oggi può di nuovo percorrere gli antichi sentieri liberati dai rovi, annusare essenze prima soffocate da decenni di incuria e abbandono, godere con tutti i sensi delle settantaquattro specie arboree presenti e scoprire interessanti reperti di diversi generi ed epoche, immersi nella natura più rigogliosa. Tra questi, i resti della Villa del romano Manlio Vopisco, sontuosa dimora celebrata anche da Stazio, e, sull'acropoli, i templi romani detti di Sibilla e Tiburno.

Come arrivare

In auto
Autostrada Roma - L'Aquila A24, uscite Tivoli e Castel Madama. Proseguire seguendo le indicazioni per Tivoli, Villa Gregoriana.

In autobus
Da Roma, Ponte Mammolo, fermata Tivoli.

In treno
Villa Gregoriana si trova a 5 minuti (400 m) dalla stazione di Tivoli.
E' possibile raggiungere Tivoli con un treno diretto da Roma Termini (circa 35' di viaggio a bordo dei treni regionali veloci) o Roma tiburtina (circa 50' o 60' di viaggio); il costo del biglietto è pari a 3,00€.

Informazioni utili

- All'uscita di Villa Gregoriana ti aspetta il bookshop con un'accurata selezione di libri, oggettistica e merchandising ispirata al Bene che hai visitato e al territorio che lo ospita. Gli acquisti in negozio contribuiscono concretamente a sostenere il FAI!
- Si consiglia l'uso di scarpe comode.
- I cani sono ammessi, sempre al guinzaglio.
- Lungo il sentiero sono disponibili fontanelle di acqua potabile e servizi igienici. 
- Salvo particolari condizioni meteo, Villa Gregoriana in caso di pioggia è regolarmente aperto al pubblico e visitabile. Non sono previsti rimborsi di biglietti.
- Villa Gregoriana non è indicata per persone con disabilità motoria o con problemi cardiaci. Per maggiori informazioni, vi preghiamo di contattare la struttura.

Villa Gregoriana - Bene FAITivoli, Roma (Lazio)
8
Marzo
2025
TERMINA IL
9 Marzo 2025
La versione di DAFNE
Informazioni
Orari di apertura
Stagione 2025
Villa Gregoriana è aperta dal lunedì alla domenica nelle date e negli orari di seguito indicati:

22 febbraio - 21 marzo, dalle 9:30 alle 17:00
22 marzo - 29 giugno, dalle 9:30 alle 18:30
30 giugno - 31 agosto, dalle 9:00 alle 19:00
1° settembre - 5 ottobre, dalle 9:30 alle 18:30
6 ottobre - 25 ottobre, dalle 9:30 alle 18:00
26 ottobre - 9 novembre, dalle 9:30 alle 16:30
10 novembre - 14 dicembre, dalle 9:30 alle 16:00

Aperture straordinarie
4, 5, 6 gennaio 10:00 - 16:00
15,16 febbraio 10:00 -16:00

L'ingresso è consentito fino ad un'ora prima della chiusura
Ingresso
Iscritti FAI: ingresso gratuito*
Intero: € 10,00
Ridotto (6-18 anni): € 3,00
Studenti fino ai 25 anni: € 6,00
Residenti del comune di Tivoli: € 3,00
Bambini (fino ai 5 anni): gratuito
Disabili: gratuito
Famiglia: 2 adulti e 2 o più bambini (6 - 18 anni) € 23,00

*ad eccezione di eventi specifici in cui verrà chiesta la sola integrazione dell'evento. In caso di manifestazioni il prezzo può subire variazioni
Contatti
Largo Sant'Angelo, 1
00019 Tivoli

T. 0774 332650

fondoambiente.it
Grandi Giardini ItalianiGreat Gardens of the WorldGardens of SwitzerlandComo the electric lakeThe Great GreenAICC Associazione Imprese Culturali e CreativeThe Lake Como Wedding PlannerRachel Birthistle EventsIl Giardino Segreto
< Indietro
Villa Gregoriana - Bene FAI
immagine
immagine
immagine

Adelmo Barlesi racconta il Parco Villa Trecci

immagine

Essenza del Paradiso

Nasce la fragranza Grandi Giardini Italiani by CULTI Milano

immagine

Biglietteria Grandi Giardini Italiani

Acquista il tuo passe-partout per i giardini più belli d'Italia