Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

© Grandi Giardini Italiani

© Grandi Giardini Italiani

© Grandi Giardini Italiani

© Grandi Giardini Italiani

© Grandi Giardini Italiani

© Grandi Giardini Italiani

© Grandi Giardini Italiani

© Nicola Zanettin

© Nicola Zanettin

Veneto

Villa Zileri Motterle

Monteviale, Vicenza

Giardino storico
Dove dormire
Dove mangiare
Parcheggio
Parzialmente accessibile ai disabili
Pet Friendly
Ville di Delizia
Wi-Fi Area

Storia

Villa Zileri è un complesso storico di origini quattrocentesche immerso nel verde, alle porte di Vicenza.
Circondata da un Parco Storico che si estende nell'aperta campagna, la Villa offre un'esperienza unica dove la natura si fonde tra arte e storia. Il Parco, progettato nell'800, è un giardino romantico all'inglese che conserva alberi secolari censiti come monumentali e specie botaniche rare, creando un ambiente perfetto per passeggiate rigeneranti e momenti di riflessione immersi nella bellezza della natura.

La Villa si compone di tre aree principali: il Corpo Centrale, che ospita il Salone affrescato da Giambattista Tiepolo per celebrare le virtù civili della famiglia Loschi. Al piano terra si trova la Grotta delle Conchiglie, un ambiente scenografico decorato con conchiglie, murrine e affreschi mitologici. La Cappella di S. Francesco, realizzata nel Seicento e rinnovata nell'Ottocento da Caregaro Negrin, custodisce il fascino dell'architettura eclettica dell'epoca.
La parte residenziale include 40 appartamenti ricavati da edifici rurali restaurati, mentre la zona direzionale ospita uffici moderni integrati in un contesto senza tempo.

Villa Zileri è anche un luogo di impegno sociale e sostenibile: nel Parco sorge Frutti di Marta, un'azienda agricola che promuove i valori del km0 e dello zero waste, con un orto sociale e una fattoria che sostengono progetti didattici e sociali in un'ottica di green care e inclusione.

Villa Zileri Home

Il complesso di Villa Zileri Home, situato all'interno dello storico contesto di Villa Zileri, è adiacente alle ex scuderie. Immerso nel verde del parco della Villa, include appartamenti dotati delle più moderne tecnologie, progettati e costruiti con approcci rivolti al risparmio energetico ed alla sostenibilità ambientale. Ogni appartamento è composto da due livelli e in alcuni casi con ampio giardino privato. Da un punto di vista architettonico, i vincoli ambientali hanno garantito un perfetto recupero esterno delle antiche strutture e forme, garantendo un'ottima integrazione con il contesto storico della Villa. Le residenze, di 3 tipologie diverse, si differenziano per dimensione e numero di persone a cui sono destinate, e sono tutte raggiungibili attraverso piacevoli passaggi pedonali per garantire privacy e quiete. Un ampio parcheggio coperto è a disposizione degli ospiti, dal quale si raggiunge comodamente le abitazioni tramite scale o un ascensore.
Img

Parcheggio

Villa Zileri mette a disposizione del pubblico un vasto parcheggio libero.

Adatto a famiglie

In ogni stagione – come un museo a cielo aperto – Villa Zileri Motterle offre un vasto programma di eventi, attività educative e percorsi che la rendono adatta alle famiglie.

Accessibilità

I sentieri che si snodano lungo il Parco Storico Monumentale sono perlopiù in ghiaino, ma il percorso è facilmente percorribile anche con le carrozzine.

L'edificio storico di Villa Zileri, invece, è parzialmente accessibile ai diversamente abili per i quali è previsto un percorso appositamente individuato da svolgersi con un accompagnatore.
L'accesso al Piano Nobile della Villa è consentito mediante ascensore.
Si consiglia pertanto di prenotare la visita per rendere la vostra permanenza il più confortevole possibile.

Pet Friendly

A Villa Zileri Motterle i nostri amici a quattro zampe sono i benvenuti nel Parco Storico Monumentale purchè condotti al guinzaglio (non più lungo di 1.50 metri), con l'occorrente per la raccolta delle deiezioni e sotto la propria responsabilità.

L'accesso ai cani non è consentito nel Parco sul retro e nei locali al chiuso quali: il Salone al Piano Nobile, la Grotta delle Conchiglie e la Chiesa di S. Francesco.
Informazioni
Orari di apertura
Villa Zileri è visitabile tutto l'anno nei seguenti orari:

  • GENNAIO - MARZO
    da lunedì a giovedì, 9:00 – 12:00 | 13:30 – 16:00
    Venerdì 10:00 – 12:30 (pomeriggio chiuso)
    Sabato e domenica, chiuso
  • APRILE - OTTOBRE
    da lunedì a giovedì, 10:00 – 12:00 | 13:30 – 17:00
    Venerdì 10:00 – 12:30 (pomeriggio chiuso)
    Sabato e domenica, 10:00 – 17:00
  • NOVEMBRE - DICEMBRE
    da lunedì a giovedì, 9:00 – 12:00 | 13:30 – 16:00
    Venerdì 10:00 – 12:30 (pomeriggio chiuso)
    Sabato e domenica, chiuso

CHIUSO il 24 e 25 Febbraio 2025
Ingresso
Intero Salone del Tiepolo + Parco: € 12,00
Intero solo Parco: € 8.00
Ridotto*: € 6.00
Gruppi (12 - 25 pax): € 8.00
Scolaresche: € 5.00
Under 12, disabili e guide autorizzate: gratuito

In aggiunta si può visitare:
  • Sala delle conchiglie + Chiesetta: € 5.00
  • Solo Chiesetta o solo Grotta: € 3.00

*accompagnatore persone con disabilità. ragazzi (12 ai 25 anni), over 65 anni, giornalisti, insegnanti, residenti a Monteviale
Contatti
Viale Zileri, 4/6
36050 Monteviale (VI)

M. +39 351 5345013

www.villazileri.com
Grandi Giardini ItalianiGreat Gardens of the WorldGardens of SwitzerlandComo the electric lakeThe Great GreenAICC Associazione Imprese Culturali e CreativeThe Lake Como Wedding PlannerRachel Birthistle EventsIl Giardino Segreto
< Indietro
Villa Zileri Motterle
immagine
immagine
immagine

Adelmo Barlesi racconta il Parco Villa Trecci

immagine

Essenza del Paradiso

Nasce la fragranza Grandi Giardini Italiani by CULTI Milano

immagine

Biglietteria Grandi Giardini Italiani

Acquista il tuo passe-partout per i giardini più belli d'Italia