Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

© Grandi Giardini Italiani

© Studio AdP

© Grandi Giardini Italiani

© Grandi Giardini Italiani

© Grandi Giardini Italiani

© Grandi Giardini Italiani

© Grandi Giardini Italiani

Liguria

Villa Durazzo

Santa Margherita Ligure, Genova

Giardino storico
Dove mangiare
Parcheggio
In Nome della Rosa

Cenni storici

Sulla collina che domina S. Margherita Ligure, il parco circonda la dimora costruita nel Seicento dai marchesi Durazzo e gode di un'ampia vista sul Golfo del Tigullio. Il piccolo agrumeto, sul terrazzamento antistante il mare, è il nucleo più antico; la sua creazione si deve alla famiglia Durazzo che mise a dimora aranci, limoni, pompelmi per dare vita a quinte di verde per chi saliva dal mare.

Il tracciato del giardino all'italiana fu sviluppato dalla famiglia Centurione, che subentrò ai Durazzo nel XIX secolo. L'allestimento è caratterizzato da siepi di mirto abbellite da numerose Cicadacee, fra cui rari esemplari maschili di Cycas revoluta e un prezioso Encephalartos. Il percorso è delimitato ai lati da un piccolo roseto dedicato all'attrice Virna Lisi e da diverse varietà di camelie ottocentesche fra cui la famosa Lavinia Maggi.

L'assetto definitivo del bosco romantico all'inglese, lungo il pendio della collina, si deve al terzo proprietario Alfredo Chierichetti. Qui lecci, cipressi, canfore, tigli e pini si mescolano a palme di ogni genere, fra cui Phoenix canariensis, Washingtonia filifera, Jubea chilensis, in una suggestiva commistione di flora esotica e mediterranea. Il parco è arricchito da statue, fontane e fiorire e viottoli che conducono fino alla terrazza antistante la villa. Qui domina lo splendido acciottolato nello stile del risseu, la tipica pavimentazione ligure di pietre bianche e nere. Da non perdere il Giardino Segreto dei Principi Centurione: nel XIX secolo costituiva il rifugio segreto degli amanti e conserva l'atmosfera romantica dell'epoca.

La villa contiene un'importante quadreria di scuola genovese, mobili d'epoca, lampadari di Murano e pavimenti in graniglia. Le sale interne e le terrazze esterne sono a disposizione per ricevimenti ed eventi.

Come arrivare

Villa Durazzo dista circa 30 Km dall'aeroporto internazionale di Genova e poco meno di 1 Km dalla stazione ferroviaria di Santa Margherita Ligure.
Si può raggiungere in auto uscendo al casello autostradale di Rapallo (autostrada A12), proseguendo per Santa Margherita Ligure (circa 5 km), seguendo la segnaletica stradale.

Il porticciolo di Santa Margherita dista 500 metri dal complesso

Informazioni utili

Ingressi alla Villa e al Parco
- Via Principe Centurione (nel centro di S. Margherita L.)
- Via San Francesco d'Assisi, 3
- Piazzale San Giacomo, 3

Parcheggio
A circa 100 metri dall'ingresso di Via San Francesco d'Assisi è sito il parcheggio/silos cittadino “Autopark Riviera” a pagamento, in grado di ospitare sino a 200 veicoli.

Visite guidate
La Segreteria del complesso propone, con personale qualificato, visite guidate, in italiano e lingue straniere, al complesso di Villa Durazzo. Si tengono anche laboratori didattici per la scuole.

Cofee house
Nel parco è presente la Coffee House di Villa San Giacomo, suggestivo punto di ristoro, che con i suoi spazi interni ed esterni propone agli ospiti momenti di relax, immersi nel verde e affacciati sullo splendido Golfo di S. Margherita Ligure.

Saverio Frea

Informazioni
Orari di apertura
Aperto tutto l'anno, tutti i giorni
Chiuso 25 e 26 dicembre, 1 gennaio

Parco
Orario estivo: 9:00 – 19:00
Orario invernale: 9:00 – 17:00

Villa Durazzo
Orario estivo: 9:30 – 13:00 / 14:00 – 18.00
Orario invernale: 9:30 – 13:00 / 14:00 – 17:00

In caso di eventi gli orari di apertura potrebbero variare
Ingresso
Parco
Ingresso libero

Villa Durazzo
Adulti: € 5,50
Soci FAI e Touring: € 4,00
Bambini (8-14 anni): € 3,00
Contatti
Piazzale San Giacomo, 3
16038 Santa Margherita Ligure (GE)

T. +39 0185 472637
M. +39 334 6779998

www.villadurazzo.it
Grandi Giardini ItalianiGreat Gardens of the WorldGardens of SwitzerlandComo the electric lakeThe Great GreenAICC Associazione Imprese Culturali e CreativeThe Lake Como Wedding PlannerRachel Birthistle EventsIl Giardino Segreto
< Indietro
Villa Durazzo
immagine
immagine
immagine

Adelmo Barlesi racconta il Parco Villa Trecci

immagine

Essenza del Paradiso

Nasce la fragranza Grandi Giardini Italiani by CULTI Milano

immagine

Biglietteria Grandi Giardini Italiani

Acquista il tuo passe-partout per i giardini più belli d'Italia