Con l'arrivo dell'Autunno torna
Ville Aperte in Brianza. La 22^ edizione si terrà dal 24 al 29 settembre. Anche quest'anno, come nelle passate edizioni, i gioielli brianzoli dei
Grandi Giardini Italiani partecipano all'iniziativa con appuntamenti dedicati o svelando luoghi solitamente chiusi al pubblico.
Il territorio della Brianza è caratterizzato dalla presenza diffusa delle
Ville Gentilizie, anche dette
Ville di Delizia, abitazioni fatte costruire nel corso dei secoli dalle ricche famiglie milanesi che qui vi trascorrevano i periodi di vacanze e riposo.
La presenza capillare sull'area, sia in contesti urbani sia rurali, l'appartenenza a diversi periodi storici ed artistici, con la possibilità di narrare in senso diacronico la storia del territorio, l'unicità di talune strutture, degli affreschi e dei giardini storici, attribuiscono alle
Ville di Delizia, considerate nel loro insieme – compresa la prestigiosa
Villa Reale di Monza – un ruolo strategico per la promozione del territorio.
L'obiettivo di “
Ville Aperte in Brianza” è quello di offrire un format innovativo di valorizzazione del territorio e di recupero della propria identità da parte della comunità, con la straordinaria apertura in contemporanea di oltre cento beni culturali e attraverso nuove modalità di fruizione: accanto alle visite guidate, sono stati introdotti eventi studiati e realizzati ad hoc nei luoghi della cultura in collaborazione con le associazioni culturali attive nel territorio della Brianza.
Il format della manifestazione prevede nel mese di settembre l'apertura con visita guidata delle “
Ville di Delizia” del territorio: alcune di esse sono sempre aperte durante tutto l'anno e fruibili dai visitatori, altre invece non sono accessibili per gran parte del tempo, per cui la loro apertura straordinaria rappresenta un'occasione unica per visitarle e conoscerle.
La manifestazione è cresciuta nel tempo, arrivando ad aggregare quest'anno in
cinque Province lombarde un partenariato composto da
85 soggetti pubblici e privati non profit, che permettono di aprire al pubblico più di 200 beni.
Di seguito i gioielli brianzoli dei
Grandi Giardini italiani che aderiscono all'iniziativa, clicca sul giardino di tuo interesse per scoprire le modalità di visita:
Villa Arconati - FAR (Bollate, MI)
Giardino di Palazzo Arese Borromeo - ReGiS (Cesano Maderno, MB)
Villa Ghirlanda Silva - ReGiS (Cinisello Balsamo, MI)
Villa Annoni - ReGis (Cuggiono, MI)
Giardino di Villa Cusani Traversi Tittoni - ReGiS (Desio, MB)
Villa Visconti Borromeo Litta (Lainate, MI)
Parco e Giardini Reali della Reggia di Monza (Monza, MB)
Villa Monastero (Varenna, LC)