Sta per arrivare il weekend più ''mostruoso'' dell'anno e i
Grandi Giardini Italiani si preparano ad accogliervi con tante iniziative da brivido per grandi e piccini per godersi il ponte di Ognissanti tra relax e avventure mostruose.
Le origini del termine
Halloween vanno rintracciate nella variante scozzese di
All Hallows'Eve, la vigilia di Ognissanti, scandita dalla festività di origine celtica di Samhain, con la quale si celebrava la fine dell'estate. Oggi
Halloween ha perso la sua connotazione di festività agricola ed è conosciuta per lo più per le sue forme macabre e commerciali. In questa veste si è imposta negli Stati Uniti nel XX secolo e da lì ha conquistato anche il territorio europeo e con esso l'Italia. Dunque anche da noi la vigilia di Ognissanti è ormai nota come la notte del ''
Dolcetto o scherzetto'' ed è la gioia dei bambini.
Diversi sono gli appuntamenti in programma nei
Grandi Giardini Italiani per vivere questa suggestione.
In
Piemonte nell'Orto dei
Giardini della Reggia di Venaria potrai partecipare ad una divertente
Caccia alla zucche imparare a riconoscere le diverse varietà, gli usi culinari più diffusi e realizzarne una propria, mentre al
Castello di Miradolo (San Secondo Pinerolo, TO)
Halloween al Castello è il contenitore delle iniziative pensate per le famiglie che si svolgeranno nel Parco. Se a Caravino, al
Castello di Masino-FAI potrai vivere
Una notte di storie e leggende, all'
Oasi Zegna a Trivero, invece, ti aspetta un
Ponte di Ognissanti all'insegna del relax tra natura, arte e buon cibo.
In
Lombardia l'ultima domenica del mese è all'insegna di speciali visite guidate in scrigni botanici eccezionalmente aperti al pubblico come
Villa Pizzo (Cernobbio, CO).
A
Villa della Porta Bozzolo-FAI (Casalzuigno, VA) ti aspetta un'avvincente visita-gioco nelle sale della Villa che, tra indizi, esplorazioni e paurosi misteri da scoprire, porterà i più piccoli a conoscere i protagonisti, i racconti e le leggende che ruotano attorno a questa imponente dimora:
Senza paura in Villa.
Incantesimi di luce è invece la proposta di
Villa e Collezione Panza-FAI (Varese) che aspetta i bambini con tante curiosità e racconti del brivido per finire il pomeriggio per poi concludere con un laboratorio di pozioni magiche e oggetti stregati.
Alla
Reggia di Monza, invece, il tempo di halloween coincide con il lancio della mostra
Da Renoir a Picasso da Mirò a Fontana 120 capolavori della grafica del ‘900.
L'esposizione indaga la scena artistica europea tra la fine dell'Ottocento e il secondo dopoguerra attraverso l'opera grafica dei suoi più grandi protagonisti, da
Henri Toulouse-Lautrec a Paul Cézanne,
da Pablo Picasso a Vasilij Kandinskij,
da Marc Chagall a Joan Miró,
da Alberto Giacometti a Jean Dubuffet,
da Alberto Burri a Lucio Fontana, ad altri ancora.
Alle porte di Milano, invece, l'appuntamento è
Villa Visconti Borromeo Litta-ReGiS con
La notte dei Miti e degli Dei, un tour guidato “al chiar di luna” tra Mito e Realtà, alla scoperta di simboli, miti e divinità che decorano le Sale dei Palazzi e del Ninfeo.
In
Veneto a
Villa dei Vescovi-FAI (Luvigliano di Torreglia, PD) l'appuntamento con visite animate per bambini a cura della compagnia teatrale
Barabao Teatro. Al
Castello di San Pelagio (Due Carrare, PD), invece, ti attende una speciale visita guidata al lume di candela nelle stanze del Vate che si concluderà con un'esperienza del paranormale nel Labirinto accompagnati dal team di U.A.P Paranormal Reserch. Sei pronto per partecipare a
Hornella Halloween Edition?
Al
Parco Giardino Sigurtà (Valeggio Sul Mincio, VR) sono due gli appuntamenti da mettere in agenda. Il primo è in programma per
domenica 3 novembre con
Halloween al Parco; il secondo è in calendario per domenica
10 novembre con la
Corsa di Halloween che chiude la settimana del brivido nei
Grandi Giardini Italiani, manifestazione ludico – motoria che vedrà premiati i partecipanti dall'aspetto più ''spaventoso''.
In
Emilia Romagna preparati per una notte di paura! Nella festa del ''dolcetto o scherzetto'' il Borgo di Grazzano Visconti (PC) vi accoglierà per un tenebroso e spaventevole evento:
Halloween a Grazzano Visconti.
Per gli amici della
Toscana Villa Reale di Maria a Capannori (LU) propone di giorno la
Caccia al Tesoro di Halloween, attività per famiglie e bambini, e dal pomeriggio a tarda sera un'attività per i grandi con il
III Halloween Celebration Party. A Collodi, infine, nel
Parco Policentrico Collodi Pinocchio torna il consueto appuntamento con il
Carnevale gotico, mentre alla
Fattoria di Maiano (Fiesole, FI) sono tante le attività proposte per trascorrere un fine settimana tra esperienza nella natura con gli animali e cucina gourmet.
Il ponte di Ognissanti è anche l'occasione perfetta per visitare alcuni giardini eccentrici ed esoterici del network come il
Parco Scherrer (Morcote, CH), il
Giardino Bortolotti detto dei Ciucioi (Lavis, TN, il
Giardino e Teatro Jacquard (Schio, VI), il
Parco di Villa Grock (Imperia), il
Labirinto della Masone (Fontanellato, PR), il
Parco di Pinocchio (Collodi, PT),
La Scarzuola (Montegabbione, TN) e naturalmente il
Sacro Bosco di Bomarzo (Bomarzo, VT).
A noi non resta che augurarti un felice
ponte di Ognissanti tra relax e avventure mostruose!