Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

© Archivio Grandi Giardini Italiani

© Archivio Grandi Giardini Italiani

© Archivio Grandi Giardini Italiani

© Archivio Grandi Giardini Italiani

© Archivio Grandi Giardini Italiani

© Archivio Grandi Giardini Italiani

© Archivio Grandi Giardini Italiani

Puglia

Giardini Mileto

Pozzo Faceto di Fasano, Brindisi

Giardino botanico
Accessibile ai disabili
Parcheggio

Storia

Giardini Mileto nasce dal desiderio di rivalorizzare un'antica cava e i terreni circostanti presenti in un lembo di terra di circa quattordici ettari della famiglia Zizzi, proprietaria al contempo di un vivaio per la vendita di piante ornamentali e la progettazione e la realizzazione di giardini, distante soli 3 km.
L'idea è quella di convertire l'area agraria in un parco naturalistico caratterizzato da un'elevata biodiversità di piante provenienti dalle diverse zone del mediterraneo ma anche del mondo, particolarmente compatibili con la nostra zona pedoclimatica.
L'obiettivo è quello di creare un giardino composto da cinque diverse aree tematiche collegate tra loro.
IL CAMMINO si estende lungo un percorso alberato costeggiato da specie con diversi periodi di fioritura in modo da offrire un'alternanza di colori tra le diverse stagioni annuali.
La seconda area del giardino è rappresentata da IL TEATRO, che per via della sua naturale conformazione si presta da sfondo per eventi di ogni genere. Sulle alte pareti rocciose predominano arbusti come il Biancospino, il Mirto e il Pistacia lentisco, che insieme al rosso della terra danno vita ad un palcoscenico senza eguali.
IL PALMETO, dove arte e poesia si intersecano tra loro, stimolando l'immaginazione del visitatore. Il fruscio delle canne da zucchero, il gorgoglio dell'acqua e l'ondeggiare delle Pampas sono fonte di quiete per la mente.
La quarta area, IL DESERTO, è composta da piante succulente (comunemente dette piante grasse) destinate a riprodurre un ambiente tipico di quelle zone prive d'acqua per dimostrare che anche in zone aride e rocciose è possibile realizzare un giardino ecosostenibile.
La quinta zona è L'OLIVETO. Un'area che segnala l'evoluzione dell'olivicoltura attraverso il rinfittimento di un antico oliveto e la conversione in un sistema intensivo semi irriguo. In questa zona, inoltre, è possibile osservare come cambia ulteriormente il numero di specie animali e vegetali. La sesta area tematica è rappresentata da IL FRUTTETO. In quest'area si potranno assaggiare ed acquistare l'olio extravergine di oliva di nostra produzione, ma anche le diverse colture stagionali, raccolte dal nostro orto biologico e
preparate a km zero, per i diversi eventi di degustazione.

Come arrivare

In aereo
L'Aeroporto di Brindisi o del Salento dista 51 Km.
L'Aeroporto di Bari dista 84 Km.

In auto
Prendere A14 Bologna - Taranto, uscita Bari Nord verso Bari Centro/Brindisi/Lecce. Proseguire su SS16 per 58,8 Km poi prendere E55 per 9.4 Km. Prendere l'uscita Fasano e proseguire su SP 7 in direzione di Via delle Poste fino all'arrivo.

Da sapere

Giardini Mileto è ubicato su una strada comunale particolarmente importante dal punto di vista storico nota come la ''Via Francigena”, a pochi metri dal Dolmen di Montalbano, dal centro della piana degli ulivi
monumentali ed è circondato da frantoi ipogei. La strada è attraversata quotidianamente da turisti a piedi o in bici, da pellegrinaggi religiosi e da visitatori che soggiornano nelle numerose masserie storiche della zona della Valle d'Itria.

Per questa ragione le diverse anime del giardino, durante l'anno, sono destinate ad attività ed eventi didattici/culturali come la presentazione di libri che trattano temi agronomici del territorio ed attività teatrali che riprodurranno gli antichi mestieri che si svolgevano nei nostri luoghi.
Informazioni
Orari di apertura
Stagione 2025
  • Dal 31 Marzo 2025 al 15 Giugno 2025 dalle ore 8:00 alle ore 16:00
  • Dal 16 Giugno 2025 al 30 Settembre 2025 dalle ore 8:00 alle ore 12:30 e dalle ore 16:00 alle ore 19:30
  • Dal 1° Ottobre 2025 dalle ore 8:00 alle ore 16:00
Ingresso
Intero: € 10,00
Bambini (6-13 anni): € 6,00
Bambini (0-5 anni): gratuito
Contatti
C.da Ottava
72015 | Pozzo Faceto di Fasano (BR)

Mobile +39 377 3385296
Mobile +39 331 3258176

E-mail info@giardinimileto.it

giardinimileto.it
Grandi Giardini ItalianiGreat Gardens of the WorldGardens of SwitzerlandComo the electric lakeThe Great GreenAICC Associazione Imprese Culturali e CreativeThe Lake Como Wedding PlannerRachel Birthistle EventsIl Giardino Segreto
< Indietro
Giardini Mileto
immagine
immagine
immagine
immagine
immagine

Adelmo Barlesi racconta il Parco Villa Trecci

immagine

Essenza del Paradiso

Nasce la fragranza Grandi Giardini Italiani by CULTI Milano

immagine

Biglietteria Grandi Giardini Italiani

Acquista il tuo passe-partout per i giardini più belli d'Italia