Consigli di lettura
Negli acquerelli che illustrano il libro, lei si dipinge come il Barone Rampante di Calvino. Una piccola donna, che dall'alto di un albero osserva il mondo, con il distacco a volte un po' ribelle verso ricevimenti ed eventi quotidiani. Ma che soprattutto contempla con amore il suo giardino, dove aleggiano i suoi pensieri e quelli delle sue piante, che sembrano dotate di umori, caratteri, quasi di un'anima.
La piccola donna disegnata è la Marchesa Umberta Patrizi Montoro, personaggio di grande cultura ma soprattutto dall'infinita passione per la natura. Con la sua famiglia è proprietaria di Palazzo Patrizi a Castel Giuliano, frazione di Bracciano, vicino alla Capitale, ma è soprattutto l'artefice della grande trasformazione e rinascita del giardino della tenuta. Una superficie di 5 ettari, con dolci pendii e aree terrazzate, caratterizzato da una vegetazione lussureggiante. Erbe aromatiche e arbusti fioriti crescono alla base di pini, querce, cedri del Libano. Protagoniste del giardino, vera passione della marchesa, sono però le rose: le rampicanti che risalgono sulle vecchie mura, oppure le antiche, che formano romantiche bordure. Ogni anno, a maggio, nel borgo si tiene la “Festa delle rose”.