Manca poco più di un mese a Natale e i
Grandi Giardini Italiani si apprestano a viverne la magia regalando emozioni da condividere in famiglia e con gli amici!
Dal Nord al Sud del Bel Paese i nostri scrigni botanici hanno in serbo una serie di iniziative da vivere e da gustare; proposte che coniugano cultura, tradizione e storia con la magia del Natale.
Il Natale di Grazzano inaugura ufficialmente il
Natale 2023 dei
Grandi Giardini Italiani. Da venerdì 11 novembre a sabato 7 gennaio si respira l'atmosfera del Natale nel borgo medievale di
Grazzano Visconti a mezz'ora da Piacenza! Dopo il grande successo della passata edizione torna la pista di pattinaggio che affiancherà gli intrattenimenti più classici: i balli natalizi, la marcia, i canti di Natale, gli spettacoli di magia e molto altro ancora.
Dal 18 novembre e fino all'Epifania torna l'immancabile appuntamento con il
Natale di Levico (Levico Terme, TN). Giunto alla 22° edizione, il
Mercatino di Natale si svolge all'interno del Parco Secolare degli Asburgo, uno tra i più importanti giardini storici dei
Grandi Giardini Italiani.
In Lombardia, nelle stesse date, si aprono a Monza le porte dei
Giardini Reali della Reggia di Monza che ti porteranno in un mondo incantato disegnato da
Trame di Luce. Un'esperienza magica, un percorso immersivo e sensoriale di oltre un chilometro nei
Giardini Reali tra installazioni e opere luminose di artisti nazionali e internazionali.
Alle porte di Milano, è invece,
Villa Arconati-FAR (Castellazzo di Bollate, MI) a farci assaporare la magia del Natale con
L'Avvento a Villa Arconti-FAR. Mentre il
Giardino si addormenta, cullato dai toni caldi dell'autunno, la
Villa si veste a festa per rendere unica e speciale l'atmosfera in attesa del Natale. Per grandi e piccini, da domenica 19 novembre a domenica 3 dicembre, sono in programma diversi
laboratori di Natale.
Elegante e superba al tempo stesso l'aria natalizia che si respira a
Villa d'Este a Cernobbio che,
fino al 6 gennaio, ti aspetta per un soggiorno indimenticabile e accoglie anche i visitatori esterni nella fascinosa
Greenhouse, un elegante salotto esterno affacciato sul Lago di Como per un
Afternoon Tea nella nuovissima
Chocolate Room allestita in
Sala Colonne: uno spazio dedicato al cioccolato e all'alta pasticceria
home made e ancora con gli immancabili menù delle feste della Vigilia, del Natale e ancora di S. Silvestro per chiudere con il brunch di Capodanno.
La magia del Natale avrà inizio il 1° dicembre con la straordinaria cerimonia di accensione delle luci natalizie.
In Piemonte torna il tradizionale appuntamento con il
Concerto di Natale al
Castello di Miradolo (S. Secondo Pinerolo, TO), mentre alla
Reggia di Venaria (Venaria Reale, TO) dal 7 dicembre va in scena
Immaginaria 2023, il grande evento delle festività natalizie. Videomapping, sfilate, momenti musicali con
Natale in Reggia con Lingotto Musica, installazioni floreali con
Corollaria winter editon. E ancora proiezioni immersive di
Luminographie, mercatini lungo il Borgo antico e le speciali aperture a tariffa speciale con
Sere di Natale alla Reggia.
In Toscana il
Parco Policentrico - Collodi Pinocchio (Collodi, PT) si appresta a festeggiare l'arrivo del momento più felice dell'anno con una serie di iniziative dedicate a grandi e piccini inserite nel ricco contenitore
Natale con PInocchio!
A 7 Km da Lucca è un
Magico Natale quello organizzato a
Villa Reale di Marlia che scandirà il tempo dell'attesa dall'Immacolata alla domenica prima di Natale.
Dulcis in fundo a Napoli il
Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa ospita il
Mercatino di Natale di Napoli. La quinta edizione si svolgerà
dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024 e ha in serbo una fantastica novità:
la caccia al biglietto d'oro!
E allora cosa aspetti segui la stella di Natale e scopri tutti gli eventi dedicati al
Natale nei
Grandi Giardini Italiani.