Il garden photography Dario Fusaro, in questo libro, immortala la magia del Parco di Villa Trecci, immerso nel dolce paesaggio collinare della Val di Chiana e delle Val d'Orcia: un percorso che si snoda tra diversi scenari tematici, disegnato e realizzato dal designer Adelmo Barlesi per la moglie, la storica dell'arte Cinzia Sorlini.
Aperto al pubblico nel 2018, il parco è all'avanguardia nel progetto agronomico e nella sua realizzazione, una moderna Arcadia in continua evoluzione, la cui forza trainante è l'ecologia, con un approccio progettuale a basso consumo idrico. Nel giardino sono riunite oltre quattrocento specie mediterranee, per un totale di decine di migliaia di piante, provenienti da altre aree del mondo dove si sperimentano condizioni climatiche analoghe e che adottano strategie simili contro il sole, la siccità e il freddo. Il risultato è un luogo esuberante, rigoglioso, ricco di colori e profumi, suddiviso in più aree tematiche che lo raccontano su scala cinematografica e che incanta e istruisce il visitatore, che viene invogliato a comprendere le dinamiche naturali della vegetazione.
Aperto al pubblico nel 2018, il parco è all'avanguardia nel progetto agronomico e nella sua realizzazione, una moderna Arcadia in continua evoluzione, la cui forza trainante è l'ecologia, con un approccio progettuale a basso consumo idrico. Nel giardino sono riunite oltre quattrocento specie mediterranee, per un totale di decine di migliaia di piante, provenienti da altre aree del mondo dove si sperimentano condizioni climatiche analoghe e che adottano strategie simili contro il sole, la siccità e il freddo. Il risultato è un luogo esuberante, rigoglioso, ricco di colori e profumi, suddiviso in più aree tematiche che lo raccontano su scala cinematografica e che incanta e istruisce il visitatore, che viene invogliato a comprendere le dinamiche naturali della vegetazione.