Manca un mese a Natale e i
Grandi Giardini Italiani si apprestano a viverne la magia regalando emozioni da condividere in famiglia e con gli amici!
Dal Nord al Sud del Bel Paese i nostri scrigni botanici hanno in serbo una serie di iniziative da vivere e da gustare; proposte che coniugano cultura, tradizione e storia con la magia del Natale.
Il Natale di Grazzano inaugura ufficialmente il
Natale 2022 dei
Grandi Giardini Italiani. Dal 12 novembre all'8 gennaio si respira l'atmosfera del Natale nel borgo medievale di
Grazzano Visconti a mezz'ora da Piacenza! Novità di questa quarta edizione è l'allestimento della
pista di pattinaggio sul ghiaccio che insieme al
Lunapark, alla
Casa di Babbo Natale e al
mercatino renderanno davvero imperdibile l'appuntamento per grandi e piccini.
Dal 19 novembre e fino all'Epifania torna l'immancabile appuntamento con il
Natale di Levico (Levico Terme, TN). Giunto alla sua XXI° edizione, si connota per il suo sapore di favola antica, un viaggio tra l'eccellenza dei prodotti artigianali ed il gusto dei sapori di montagna, avvolti nelle suggestioni del Parco con i suoi imponenti alberi secolari adornati a festa, inebriati dal profumo di spezie e vin brûlé, e riscaldati dai sorrisi dei sapienti artigiani.
Alle porte di Milano, è invece,
Villa Arconati-FAR (Castellazzo di Bollate, MI) a farci assaporare la magia del Natale con l'
Avvento a Villa Arconti-FAR. Mentre il
Giardino si addormenta, cullato dai toni caldi dell'autunno, la
Villa si veste a festa per rendere unica e speciale l'atmosfera in attesa del Natale.
In area lombarda la novità più attesa è il debutto nel clima natalizio di
Villa Erba, sede principale dell'evento natalizio più importante del Lago di Como: la
Città dei Balocchi. La kermesse, giunta alla XXIX° edizione, trasloca nel territorio cernobbiese includendo oltre al parco di
Villa Erba,
Villa Bernasconi e le due frazioni di
Piazza Santo Stefano e
Rovenna.
A Como, si respira l'area natalizia grazie alla manifestazione organizzata dal Comune,
Natale a Como, che vede diverse iniziative animare le ridenti vie cittadini e i luoghi della cultura accendersi in musica con una raffinata
Rassegna musicale che vedrà protagonista
Villa Olmo e
Villa Erba.
Elegante e superba al tempo stesso l'aria natalizia che si respira a
Villa d'Este che, aperta eccezionalmente
fino al 3 gennaio, vi aspetta per un soggiorno indimenticabile e ogni giorno nella nuova
Greenhouse, un elegante salotto esterno affacciato sul Lago di Como per un
Afternoon Tea: un viaggio alla scoperta della millenaria storia del the, tra i profumi della Cina e gli aromi dell'India, passando tra le note inconfondibili del Giappone e le atmosfere fumée del Sudafrica.
In Toscana il
Parco Policentrico - Collodi Pinocchio si appresta a festeggiare l'arrivo del momento più felice dell'anno con una serie di iniziative dedicate ai più piccoli e non solo inserite nel ricco contenitore
La Casa di Babbo Natale nel Paese di Pinocchio!
A 7 Km da Lucca è un
Magico Natale quello organizzato a
Villa Reale di Marlia che scandirà il tempo dell'attesa dall'Immacolata alla domenica prima di Natale.
Dulcis in fundo in Campania la
Reggia di Caserta dedica all'ultimo mese dell'anno una serie di appuntamenti per vivere la magia del Natale nell'atmosfera regale del
Complesso vanvitelliano; mentre a Napoli il
Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa ospita il
Mercatino di Natale di Napoli la cui grande novità di quest'anno è l'
Experience Pietrarsa 9 e 3/4, un'area completamente al coperto dove giocare con pozioni ed esperimenti magici.
E allora cosa aspetti segui la stella di Natale e scopri tutti gli eventi dedicati al
Natale nei
Grandi Giardini Italiani.