Con i loro fiori colorati, le ortensie sono degli evergreen per ogni davanzale, balcone o giardino. Con una corretta selezione della varietà e con amorevoli cure, queste meravigliose piante dai fiori lussureggianti, cattureranno l'attenzione di tutti. Nei Grandi Giardini italiani mirabili collezioni di ORTENSIE si possono ammirare in Piemonte al Parco Malingri di Bagnolo (Bagnolo Piemonte, CN), Isola Bella e Isola Madre sul Lago Maggiore e a Parco Pallavicino (Stresa, VB); in Trentino Alto Adige nel Parco delle Terme di Levico (Levico, TN); sul Lago di Como a Villa Olmo (Como), Villa del Grumello (Como), Villa Carlotta (Tremezzina, CO) e a Villa Monastero (Varenna. LC) e ancora nell'entroterra comasco al Parco della Fondazione Minoprio (Vertemate con Minoprio, CO).
Di seguito scoprite tutto quello che c'è da sapere sulle ortensie.
Descrizione
Il nome scientifico dell'ortensia, Hydrangea, deriva dal greco ed è composto dai termini ''hydro'' (acqua) e ''angenion'' (vaso). Esistono circa 40 specie di ortensie, fra le quali ricordiamo Hydrangea macrophylla, Hydrangea serrata, le ortensie palla di neve, Hydrangea sargentiana, l'ortensia paniculata e l'ortensia rampicante.
Esposizione
Le ortensie trovano collocazione nei modi più svariati. Come pianta da vaso, fanno bella mostra di sé sui balconi, nelle terrazze e all'interno delle abitazioni. Con i loro enormi fiori a forma di palla possono anche trasformare il giardino in un mare fiorito. Le ortensie prediligono un luogo ventilato, in penombra. Dovrebbero essere protette dal sole diretto.
Piantagione
Ogni 2-4 anni, a seconda dell'età della pianta, le ortensie dovrebbero essere rinvasate a primavera. Durante la piantagione o il rinvaso, dovrebbe essere utilizzato un terriccio speciale per ortensie. Questo ha un valore del pH molto basso e contiene una provvista di sostanze nutritive ben armonizzata.
Di seguito scoprite tutto quello che c'è da sapere sulle ortensie.
Descrizione
Il nome scientifico dell'ortensia, Hydrangea, deriva dal greco ed è composto dai termini ''hydro'' (acqua) e ''angenion'' (vaso). Esistono circa 40 specie di ortensie, fra le quali ricordiamo Hydrangea macrophylla, Hydrangea serrata, le ortensie palla di neve, Hydrangea sargentiana, l'ortensia paniculata e l'ortensia rampicante.
Esposizione
Le ortensie trovano collocazione nei modi più svariati. Come pianta da vaso, fanno bella mostra di sé sui balconi, nelle terrazze e all'interno delle abitazioni. Con i loro enormi fiori a forma di palla possono anche trasformare il giardino in un mare fiorito. Le ortensie prediligono un luogo ventilato, in penombra. Dovrebbero essere protette dal sole diretto.
Piantagione
Ogni 2-4 anni, a seconda dell'età della pianta, le ortensie dovrebbero essere rinvasate a primavera. Durante la piantagione o il rinvaso, dovrebbe essere utilizzato un terriccio speciale per ortensie. Questo ha un valore del pH molto basso e contiene una provvista di sostanze nutritive ben armonizzata.