L'Università del Bonsai propone corsi brevi per un primo approccio all'arte bonsai. Il programma prevede la trattazione delle tecniche fondamentali dell'arte bonsai, quali potatura, avvolgimento, trapianto e modellatura oltre a cenni di fisiologia delle piante e fitopatologia. Le tecniche vengono applicate durante il corso sotto la supervisione del docente su piante fornite direttamente dalla scuola. Nella quota è compreso anche il materiale didattico costituito da: dispensa, pianta da lavorare e vaso appropriato, che rimarranno di proprietà dello studente. Gli attrezzi di lavoro specifici sono a cura dello studente, il quale, nel caso ne fosse sprovvisto, potrà richiederli presso l'Università usufruendo di uno speciale sconto del 10%.
Date e orari dei corsi nelle diverse sedi
PARABIAGO
Università del Bonsai, Corso Sempione, 35. Tel. 0331 556878
Docente: Gaetano Settembrini
Orario: dalle 15:00 alle 18:00
Per almeno 15 partecipanti
Quota di partecipazione: € 195.00 con abbonamento alla rivista BONSAI & news semestrale – 3 numeri – incluso (all'iscrizione versamento della quota intera)
1° sabato 8, 15, 22 gennaio 2022
2° sabato 5, 12, 19 febbraio 2022
3° sabato 15, 22, 29 ottobre 2022
4° sabato 5, 12, 19 novembre 2022
5° sabato 26 novembre, 3, 10 dicembre 2022
MILANO
Show Room Crespi Bonsai, Via Boccaccio, 4. Tel. 02 48193301
Docenti: Valerio Rigitano e Gaetano Settembrini. Per almeno 8 partecipanti Orario: dalle 19:45 alle 22:00
Quota di partecipazione: € 195.00 con abbonamento alla rivista BONSAI & news semestrale – 3 numeri – incluso (all'iscrizione versamento della quota intera)
1° lunedì 7-14 , martedì 8-15 febbraio 2022
2° lunedì 4-11, martedì 5-12 aprile 2022
3° lunedì 3-10, martedì 4-11 ottobre 2022
5° lunedì 21-28, martedì 22-29 novembre 2022
WORKSHOP INDIVIDUALI
Sono rivolti a coloro che desiderano applicare ed approfondire le diverse tecniche bonsaistiche (applicazione del filo, potatura, trapianto, ecc.), sotto la guida di un esperto. Danno, inoltre, l'opportunità di poter impostare o rifinire correttamente una propria pianta, grazie ai consigli e ai suggerimenti del docente.
I workshop proposti dall'Università del Bonsai si concentrano sulla pratica individuale e si svolgono su richiesta, con docenti diversi, presso le seguenti sedi: Università del Bonsai di Parabiago (Mi) e Show Room Crespi Bonsai di Milano.
• Individuali, su richiesta. Durata: 3 ore.
Quota di partecipazione: € 145.00 (all'iscrizione versamento della quota intera)
Date e orari dei corsi nelle diverse sedi
PARABIAGO
Università del Bonsai, Corso Sempione, 35. Tel. 0331 556878
Docente: Gaetano Settembrini
Orario: dalle 15:00 alle 18:00
Per almeno 15 partecipanti
Quota di partecipazione: € 195.00 con abbonamento alla rivista BONSAI & news semestrale – 3 numeri – incluso (all'iscrizione versamento della quota intera)
1° sabato 8, 15, 22 gennaio 2022
2° sabato 5, 12, 19 febbraio 2022
3° sabato 15, 22, 29 ottobre 2022
4° sabato 5, 12, 19 novembre 2022
5° sabato 26 novembre, 3, 10 dicembre 2022
MILANO
Show Room Crespi Bonsai, Via Boccaccio, 4. Tel. 02 48193301
Docenti: Valerio Rigitano e Gaetano Settembrini. Per almeno 8 partecipanti Orario: dalle 19:45 alle 22:00
Quota di partecipazione: € 195.00 con abbonamento alla rivista BONSAI & news semestrale – 3 numeri – incluso (all'iscrizione versamento della quota intera)
1° lunedì 7-14 , martedì 8-15 febbraio 2022
2° lunedì 4-11, martedì 5-12 aprile 2022
3° lunedì 3-10, martedì 4-11 ottobre 2022
5° lunedì 21-28, martedì 22-29 novembre 2022
WORKSHOP INDIVIDUALI
Sono rivolti a coloro che desiderano applicare ed approfondire le diverse tecniche bonsaistiche (applicazione del filo, potatura, trapianto, ecc.), sotto la guida di un esperto. Danno, inoltre, l'opportunità di poter impostare o rifinire correttamente una propria pianta, grazie ai consigli e ai suggerimenti del docente.
I workshop proposti dall'Università del Bonsai si concentrano sulla pratica individuale e si svolgono su richiesta, con docenti diversi, presso le seguenti sedi: Università del Bonsai di Parabiago (Mi) e Show Room Crespi Bonsai di Milano.
• Individuali, su richiesta. Durata: 3 ore.
Quota di partecipazione: € 145.00 (all'iscrizione versamento della quota intera)