PARCHEGGI E SERVIZIAuto e autobus gratuiti. Scalo della Navigazione Lago Maggiore e fermata bus di linea a 100 metri. (Fermata: Ist. Ferrini)
LA VISITALa prenotazione per gruppi non è obbligatoria. Le visite sono libere e le piante nomenclate. Si consiglia ai visitatori di seguire l'itinerario indicato dai numeri progressivi in cartina. Chi desiderasse essere accompagnato durante la visita, potrà rivolgersi alle guide abilitate; l'elenco si trova sul sito web della
provincia.
Il percorso si snoda lungo due itinerari, quello breve di circa 1,850 km e il più lungo di 2,950 km.
I tempi di percorrenza variano da 1 h 15' e 2 h.
PIC-NICLa colazione al sacco è permessa solo nelle aree antistanti l'ingresso del Giardino. Non è consigliabile in caso di pioggia.
ANIMALIÉ consentito l'ingresso ai cani solo se muniti di guinzaglio ed esclusivamente lungo i viali pedonali.
ACCESSIBILITA'Il Giardino è visitabile in sedia a rotelle seguendo un percorso segnalato.
CAFE' & BISTROTUn locale elegante, retrò e ricercato, situato all'ingresso del parco, a fianco della biglietteria d'ingresso. Disponibile per colazioni, pranzi
e merende. Per informazioni e prenotazioni: Cell. (+39) 340 3385947 www.barvillataranto.it - info@barvillataranto.it